Turismo Accessibile e Inclusivo: itinerari in città

Da qualche mese sono fruibili presso del Museo del Duomo di Udine i percorsi inclusivi, realizzati da 12 studenti dell’indirizzo Turismo e inaugurati lo scorso giugno. Questi innovativi itinerari sono stati realizzati in collaborazione con la dott.ssa Maria Beatrice Bertone (Conservatore del Museo e del Duomo) e con l’intervento didattico della dott.ssa Maria Lazzati (project manager di Willeasy) e William del Negro esperti di Web Marketing e accessibilità nel settore del Turismo. I percorsi sono stati ideati all’interno del laboratorio “ArteWeb in Tour - Turismo Accessibile e Inclusivo: Creare Esperienze Culturali per Tutti".

L’attività, impegnativa quanto entusiasmante, ha fatto conoscere ai nostri studenti l’accessibilità informatica declinata al settore turistico e affrontare uno dei pilastri del Piano Strategico di Sviluppo del Turismo previsti dal Ministero.  

Col progetto “ArteWeb in Tour” l’Istituto Zanon continua, quindi, a dialogare col territorio: con l’“Extra-scuola” che si fa comunità educante e fa vivere agli studenti esperienze concrete e le sfide del futuro.

Gli itinerari che arricchiscono il portale no profit https://percorsiinclusivi.it/it/  sono accessibili tramite Qrcode, all’ingresso del Museo del Duomo, e offrono nove aree tematiche per passeggiare nei pressi del Duomo: nel cuore della città dove cultura e storia si intrecciano indissolubilmente.

Clicca sul link:

https://percorsiinclusivi.it/it/localita/udine/

 

Laura Chinellato

referente del progetto didattico “ArteWeb in Tour”

6 novembre 2025

1

2

3

4

5

6