EXPLORING TRIESTE - PERCORSI MULTICULTURALI CON I RAGAZZI DEL TURISMO
Il 9 e 10 ottobre si è svolta con un generale entusiasmo, dovuto anche al clima elettrizzante della Barcolana, la prima visita didattica del progetto “Il Turistico on the road” a.s. 2025-2026. L’iniziativa ha coinvolto gli allievi delle classi 3AT, 3BT e 3CT che con i docenti di Arte e territorio hanno raggiunto Trieste in treno, mezzo di trasporto confortevole e rispettoso dell’ambiente. Arrivati in città, i ragazzi hanno ripercorso la storia millenaria dell’antica Tergeste, nelle sale del Museo Archeologico Winckelmann e nella suggestiva Basilica di San Giusto. Una passeggiata intorno al colle di San Giusto ha permesso di scoprire alcuni siti archeologici di epoca romana, mentre la camminata lungo le rive ha fatto toccare dal vivo l’imponente apparato organizzativo della Barcolana. L’uscita ha previsto anche la visita al Museo della cultura Ebraica, un luogo raramente visitato, che ha fatto conoscere ai ragazzi aspetti importanti di Trieste, intimamente connessi con la sua vocazione multiculturale.
Laura Chinellato
referente del progetto didattico “Il Turistico on the road”
Qui di seguito alcune riflessioni degli allievi di 3AT:
Ciò che mi è piaciuto di più della visita è stato il mosaico del presbiterio della basilica di San Giusto per l'incredibile luminosità dei suoi colori (Giulia N.).
Mi è piaciuto stare all’interno del Cenotafio del Museo di Winckelmann per la tranquillità che mi trasmetteva e condividere questa tranquillità con le mie compagne (Maria P.).
Ho trovato molto interessante osservare l'abside della Basilica di San Giusto che ritrae Gesù con tessere d’oro che rinviano alla luce e alla presenza di Dio (Noa C.).
Ciò che ho apprezzato molto dell’uscita è stato il viaggio di andata, perché eravamo elettrizzate per la giornata che ci aspettava. Mi è poi piaciuto molto il Museo della cultura Ebraica, perché ho approfondito aspetti della storia che prima conoscevo solo superficialmente (Joy N.).
Conservo un bel ricordo dell’uscita, perché l’ho condivisa con le mie amiche e ci siamo fatte molte foto. Trieste è una bella città dove passeggiare ed è stato curioso vedere moltissime barche ormeggiate per la Barcolana (Alessandra P.).
Ho molto apprezzato la guida del museo Winckelmann per la sua esaustività e disponibilità (Giosuè N.).
