20 ciceroni per il FAI di Primavera – indirizzo Turismo

Grande successo sabato 22 marzo per il primo weekend di Primavera, in occasione delle Giornate nazionali del FAI (Fondo Italiano Ambiente).

Venti studenti del triennio dell’indirizzo Turismo sono stati impegnati nella valorizzazione della Cappella del Monte di Pietà di Udine, situata in via Mercatovecchio, reale gioiello dell’arte barocca in Friuli. Dalle 10:00 del mattino alle 17:30 i ragazzi hanno accolto oltre 250 visitatori, illustrando loro gli aspetti più interessanti del Monte di Pietà, del Palazzo e gli affreschi di Giulio Quaglio che lo decorano insieme ai suggestivi stucchi di Lorenzo Retti e Giovanni Battista Bareglio. Tra i visitatori ci sono stati anche gli allievi delle classi 2AT e 2BT dell’indirizzo Turismo, accompagnati dai loro professori.

L’attività che fa riferimento al progetto “FAI per la scuola e Ciceroni” si pone in continuità con l’incontro che il 7 dicembre le classi 3AT, 3BT, 4AT e 4BT hanno avuto con l’arch. Chiara Bettuzzi, delegata della sezione FAI di Udine. All’incontro ha fatto seguito l’iscrizione delle classi a “Classe amica FAI”.

“È stata un’esperienza entusiasmante e non escludo di fare la guida turistica da grande”, così ha commentato Angelica della 3AT, la più giovane dei Ciceroni.

Il riscontro è, quindi, pienamente positivo, considerato che il progetto “FAI per la scuola e Ciceroni” è un progetto di PCTO che punta ad affinare negli studenti dell’indirizzo del Turismo competenze trasversali, quali saper comunicare con un vasto pubblico e saper lavorare in team. 

 

Laura Chinellato

referente progetti “FAI per la scuola” e “ArteWeb in Tour”