SOGGIORNO STUDIO VIENNA 31.08.2025-08.09.2025

La meta di quest’anno per la vacanza studio delle classi quarte è stata Vienna, la capitale austriaca. 

Nonostante avessimo aderito solo in 9 studenti (classi 4ATUR, 4BRIM, 4CSIA) al soggiorno - studio, abbiamo trovato comunque il modo di divertirci e godere a pieno di tutto ciò che questa meravigliosa città ha da offrire. 

Abbiamo alloggiato in famiglia, in case e appartamenti molto vicini al centro della città e alla scuola; abbiamo frequentato le lezioni regolarmente ogni mattina, fatta eccezione per il weekend. Non si trattava però di attività frontali e noiose, bensì di dialoghi, dibattiti e giochi strutturati in modo che potessimo imparare divertendoci. 

Dopo la mattina trascorsa a scuola e il pranzo in una caffetteria, ci attendevano le visite programmate, le quali ci hanno affascinato una più dell’altra in quanto organizzate in base ai nostri percorsi di studio, variando dalle relazioni internazionali e il marketing per gli studenti dell’ambito internazionale-amministrativo all’arte e al turismo per gli studenti frequentanti il percorso turistico. 

Procedendo cronologicamente le nostre tappe sono state il “Social Hub Hotel”, un hotel innovativo ideato per  studenti, aziende e turisti, che unisce alloggio, lavoro, studio e networking, e l’impianto di incenerimento rifiuti Spittelau, per scoprire come Vienna trasforma i rifiuti in elettricità e teleriscaldamento in modo sostenibile ed efficiente e apprezzare come l’artista Fridensreich Hundertwasser l’abbia decorato esternamente; di Hundertwasser nei giorni seguenti abbiamo avuto modo di ammirare la sua arte più da vicino in una passeggiata attraverso il terzo distretto dove sono situati la Kunsthaus e la Hundertwasserhaus.

In seguito, ci siamo recati in visita all’ “UNO-city”, per conoscere da vicino il lavoro delle Nazioni Unite nei settori dello sviluppo, della pace e della sostenibilità, e infine al Parlamento austriaco, per capirne il funzionamento e la storia della politica del paese. 

 Per immergerci poi ulteriormente nella cultura e nella storia abbiamo visitato il Kunsthistorisches Museum ed entrambe le residenze di Sissi, ovvero Schönbrunn e Hofburg, ma anche l’incredibile mostra all’interno dell’ Oberes Belvedere, dalle cui vetrate è possibile anche godere di una vista meravigliosa su Vienna. 

Infine, ci siamo immersi nella storia della città in un tour virtuale con visori ed effetti speciali che ci hanno lasciato davvero senza parole. 

Due sere ci hanno visti impegnati in attività molto creative e divertenti: un workshop di cucina per imparare a preparare il Kaiserschmarrn, uno dei più celebri dessert austriaci, e un corso di valzer viennese. 

La giornata si concludeva con la cena in famiglia.

Questa è stata un’esperienza davvero unica, dalla quale abbiamo appreso molto, ma durante la quale ci siamo altrettanto divertiti. Penso che tutti noi la porteremo nel cuore. 

Sofia C. 4BRIM

 

Esiti questionario di gradimento

Se ti venisse chiesto di sintetizzare con 5 AGGETTIVI l'esperienza vissuta, quali sarebbero i 5 aggettivi che sceglieresti?

442