Soggiorno studio Classi II Ennis Irlanda 2023

Le lingue straniere sono materie importanti da imparare e a tal fine la nostra scuola ha prontamente deciso di ri-organizzare i soggiorni studio per gli studenti, dopo il periodo di ferma post-pandemia. 

Noi, 19 ragazzi di diverse classi seconde (a.s. 2022-2023) abbiamo voluto sfruttare questa opportunità e il 4 settembre siamo partiti accompagnati dalle professoresse Tiziana Tibalt e Enrica Piani, per Ennis una cittadina dell'Irlanda occidentale di circa 25.000 abitanti.

Il nostro soggiorno di due settimane prevedeva:

  • scuola dal lunedì al venerdì;

  • il weekend libero per visitare le meraviglie della costa ovest dell'Irlanda;

  • ultimi due giorni a Dublino per goderci la capitale. 

Abbiamo svolto 30 ore di lezione presso la scuola Clare Language Centre e una serie di attività extra scolastiche organizzate dagli insegnanti della scuola stessa. 

Teniamo a precisare che le lezioni non sono come le ore di inglese che pratichiamo a scuola in Italia ma che sono maggiormente incentrate sulla conversazione e sul dialogo. 

Inoltre, abbiamo avuto la possibilità di trascorrere alcune serate a scuola, le cosiddette “movie night” dove guardavamo un film tutti insieme, ovviamente in lingua inglese; personalmente l’abbiamo trovata una bella attività per mettere ancora più in gioco la nostra capacità di ascolto e comprensione.

Una volta finite le lezioni tutti gli studenti tornavano a casa dalle host families e le serate erano principalmente trascorse in loro compagnia, occasione che ci permetteva di esercitarci nel parlato e dialogare tutti insieme.

Sabato e domenica abbiamo visitato le città di Galway, Limerick e le magnifiche Cliffs of Moher che ci hanno permesso di  immergerci completamente nella cultura irlandese più tradizionale.

A parere nostro, il luogo più bello che abbiamo visitato sono proprio le Cliffs of Moher, scogliere alte circa 220 metri, che ti regalano una vista strepitosa. Per gli amanti della natura e di Harry Potter è un must da visitare e vedere almeno una volta nella vita. 

A chiusura di due settimane immerse nella cultura celtica e nei panorami unici della verdissima Irlanda costa ovest, le professoresse ci hanno accompagnato a Dublino dove la scuola Zanon aveva organizzato per noi due giorni di visita della capitale. 

Dublino ci è da subito rivelata nella sua vivacità di capitale europea, ricca di musei, parchi, negozi e pub… insomma non ci siamo proprio annoiati. 

Abbiamo alloggiato in uno youth hostel moderno e la mattina dopo abbiamo visitato un museo interamente dedicato agli animali irlandesi dove abbiamo potuto osservare di tutto, dagli animali acquatici, agli insetti, agli uccelli ecc.

Dopo due settimane di cibo irlandese, ci siamo concessi una cena in un ristorante italiano a Dublino e, a proposito del cibo, dobbiamo riconoscere che è molto diverso da quello che siamo abituati a mangiare in Italia, ma in queste situazioni vige lo spirito di adattamento e non abbiate timore: il cibo è esperienza e cultura!

Dopo una lunga camminata per le strade di Dublino, in cerca di scorci da ammirare, siamo andati in aeroporto e abbiamo salutato definitivamente l’Irlanda, portando con noi moltissimi ricordi. 

Consigliamo vivamente a tutti di provare un’esperienza del genere: oltre a esercitarsi con la lingua ti offre la possibilità di aprirti al mondo e l’opportunità di fare nuove amicizie e consolidare quelle esistenti. 

Chiara Di Lenarda 3D RIM

Valentina Vigolo 3B RIM