Primi classificati al Premio "Storie di Alternanza e Competenza"

L'Istituto Tecnico Antonio Zanon di Udine ha ottenuto un risultato eccezionale conquistando il primo premio nella categoria Istituti Tecnici del concorso "Storie di alternanza e competenza".
Il prestigioso riconoscimento, promosso da Unioncamere e dalle Camere di Commercio, è dedicato ai migliori video-racconti realizzati dagli studenti sui Percorsi per le Competenze Trasversali (PCTO).
Il Presidente del Comitato imprenditoria giovanile CCIAA, Luca Rossi, ha in particolare sottolineato come l'iniziativa premi "impegno, creatività e capacità di raccontare l’esperienza dell’alternanza".
La cerimonia di premiazione si è tenuta martedì 18 novembre 2025 nella Sala Gianni Bravo della sede udinese della CCIAA, dove, insieme ai vincitori del Liceo Marinelli, la nostra scuola ha ricevuto il maxi assegno del valore di 900 Euro.
Presente anche la Dirigente Scolastica, prof.ssa Elena Venturini, orgogliosa del risultato ottenuto. I fondi verranno reinvestiti in progetti imprenditoriali che distinguono l’Istituto in competizioni locali, nazionali ed europee.
Il Progetto Vincitore: Imprenditorialità e CSR
Il video premiato racconta il progetto didattico "Imprenditorialità e Corporate Social Responsibility (CSR)", di cui è referente la prof.ssa Tiziana Tibalt e che coinvolge ogni anno le classi quinte.
L'esperienza ha portato gli studenti a scoprire come le aziende possano generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale.
Le fasi chiave del progetto sono state:
-
Studio Teorico: Approfondimento in aula del concetto di CSR: cos'è, come si applica e perché è cruciale per un'azienda.
-
Analisi di Case Study: L'analisi dettagliata di schede progetto fornite da tre imprese locali partner: CDA di Cattelan srl, EPS srl e la cooperativa Idealservice. Gli studenti hanno valutato obiettivi, sfide e l'impatto dei progetti di responsabilità sociale.
-
Esperienza sul Campo: Le visite aziendali hanno permesso di "toccare con mano i progetti" e incontrare le persone che li hanno realizzati, comprendendo cosa significa "fare impresa con responsabilità".
-
CSR Business Game: La conclusione è stata un gioco d'impresa, una simulazione in cui ogni scelta strategica su fronte aziendale, ambientale e sociale ha avuto un impatto concreto. Ogni scelta determinava un determinato punteggio e i primi classificati sono stati premiati dai referenti di Animaimpresa.
Il progetto ha rafforzato competenze fondamentali come l'analisi, la valutazione, la capacità di scelta e il lavoro di gruppo, insegnando che "fare impresa oggi... significa pensare al domani".
QUI il video premiato
