IT “A. ZANON – UDINE” PROGETTO SPORT A 360° “IL TIRO A SEGNO A SCUOLA”
IT “A. ZANON – UDINE”
PROGETTO SPORT A 360°
“IL TIRO A SEGNO A SCUOLA”
Nell’ambito del progetto scolastico “SPORT A 360°” tra fine marzo ed i primi di aprile le classi seconde del nostro Istituto hanno avuto l’opportunità di cimentarsi nell’ attività sportiva di TIRO A SEGNO, sport olimpico riconosciuto dal CONI e dal CIO che ha sempre portato tante medaglie alla nostra nazione durante le maggiori competizioni internazionali quali i Campionati Mondiali e le Olimpiadi.
L’ attività, completamente gratuita per i nostri studenti, è stata seguita da qualificati istruttori delle sezioni di Tiro a Segno Nazionale di Udine e Cividale sig.ri Lido Martellucci per la carabina e Giovanni Camerin per la pistola che hanno coinvolto gli studenti facendoli “tirare” con simulatori laser e facendo capire che ogni forma violenta dell’uso delle armi è avulsa dallo sport del tiro a segno mentre, lo svolgimento di questa attività sportiva, favorisce:
- il senso di responsabilità e di collaborazione con i compagni nell’attenzione reciproca alla prudenza;
- lo sviluppo della percezione e del controllo della propria postura e motricità;
- la crescita dell’autostima attraverso lo sviluppo di capacità e abilità specifiche;
- l’abitudine all’impegno sistematico e al costante confronto con sé stessi nel rispetto di avversari e giudici di gara.
L’attività si è potuta realizzare attraverso una sinergia creata tra il Presidente dell’associazione ANSMES FVG (Associazione nazionale stelle al merito sportivo) Egr. Sig. Lido Martellucci ed il PANATHLON CLUB DI UDINE grazie alla cortese disponibilità della Presidente Gent.ma Sig.ra Maria Margherita Alciati ed alla collaborazione della Prof.ssa Sandra Fregonese ex insegnante di Scienze Motorie del nostro Istituto che, seppur in quiescenza da qualche anno, continua a dare il suo apporto per accrescere i saperi e le esperienze dei nostri giovani studenti.
Tutti gli studenti hanno avuto un Diploma di partecipazione al corso, hanno condiviso un questionario formativo e, a coloro che vorranno approfondire, verrà data l’opportunità di svolgere una lezione presso il poligono di Udine o di Cividale.
Il Referente del Progetto
Prof. Leonardo Esposito