Gli studenti incontrano gli happy coders di Beliven

Il 6 febbraio 2025, nell’ambito degli incontri con gli esperti programmati dalla referente PCTO dell’istituto, prof.ssa Tiziana Tibalt, gli studenti delle classi quarte AFM, RIM, SIA sono stati coinvolti in un incontro ispirazionale e laboratoriale curato da Andrea Virgilio, titolare della Beliven Srl e da una sua collega, Edona Gashi.

Il vissuto personale e professionale dei due relatori ha fatto comprendere agli studenti quanto sia importante seguire le proprie vocazioni, con coraggio, determinazione e impegno, per potersi realizzare.

Gruppi di studenti eterogenei per indirizzo si sono poi sfidati nella ricerca dei fattori chiave di successo di una startup nel mercato dei rasoi, confrontandosi poi con le scelte effettivamente fatte dalla Fler Spa.


L'esperienza è stata davvero interessante e stimolante. Durante il laboratorio, ci hanno fatto riflettere su come progettare il nostro futuro e su come la tecnologia possa essere sfruttata per creare opportunità reali. 

La parte più affascinante è stata la simulazione in cui dovevamo pensare a un'idea per guadagnare un milione di euro con un rasoio di plastica. Non è stato solo un esercizio di creatività, ma anche un'opportunità per capire come le innovazioni tecnologiche possano trasformare anche i prodotti più semplici in qualcosa di straordinario. Mi ha fatto riflettere su come, con la giusta visione, sia possibile raggiungere obiettivi ambiziosi e fare davvero la differenza.

Inoltre, durante il progetto, ci hanno introdotto la figura del CHO (Chief Happiness Officer) e dell'IT (Information Technology). È stato affascinante capire come il ruolo del CHO sia fondamentale per creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante, dove le persone siano motivate a dare il meglio di sé. D'altra parte, l'IT è stato presentato come un elemento cruciale per l'innovazione e il successo di qualsiasi impresa, in quanto permette di implementare soluzioni tecnologiche che semplificano i processi e migliorano l'efficienza. Questi concetti mi hanno fatto riflettere su quanto le persone e la tecnologia siano interconnesse nel mondo del lavoro moderno.

Rebecca Procia - 4A AFM


Ho avuto il piacere di partecipare a un evento di introduzione sull’imprenditorialità nell’I.T. e CHO, che si è rivelato davvero coinvolgente e interessante. 

I due esperti, Andrea ed Edona, hanno tenuto l'incontro non solo guidandoci attraverso le principali strategie di marketing che dominano oggi il mercato, ma lo hanno fatto con storie di vita reali, mostrando come sono riusciti a emergere in un panorama così competitivo. Le loro esperienze pratiche, le difficoltà e le sfide affrontate ci hanno fatto comprendere quanto sia fondamentale la determinazione in questo campo. Durante l’evento, abbiamo avuto l'opportunità di approfondire l'importanza della comunicazione e l'evoluzione delle tecniche per costruire un brand forte e riconoscibile. 

Andrea ed Edona ci hanno presentato Beliven, illustrando come l’azienda operi nel campo delle tecnologie moderne.

Una parte particolarmente coinvolgente dell’incontro è stata quella in cui noi studenti siamo stati chiamati a ideare un brand di rasoi, definendo le caratteristiche digitali ed estetiche che avrebbero consentito al nostro prodotto di generare un fatturato di un milione di euro. Sebbene questa domanda inizialmente possa sembrare complessa, la collaborazione e la creatività del gruppo ci hanno permesso di elaborare idee innovative e valide, che sono state poi presentate e discusse insieme.

L’evento si è concluso con la presentazione di un caso concreto: Fler Spa, un brand di rasoi fondato da Allegra Violante. Nonostante i suoi prodotti possano sembrare inizialmente comuni, il successo del marchio si è costruito sull’attenzione ai dettagli e sulla determinazione nel consolidare la propria posizione sul mercato.

E’ stata un’esperienza molto utile che ci ha permesso di mettere in pratica le nostre competenze, introducendo le basi al mondo dell’imprenditorialità.  

Mattia Driza - 4A SIA

Senza ombra di dubbio posso dire che è stato uno degli incontri più interessanti e coinvolgenti a cui io abbia mai partecipato. In poche parole i protagonisti siamo stati noi, dall’inizio alla fine. Andrea e Edona sono riusciti a trasmetterci degli importanti valori, sia pratici che “umani”, facendoci riflettere sulle loro esperienze. Ci hanno portato le loro storie autentiche e vere, partendo da un contesto vicino a noi; la scuola. Ci hanno ricordato qualcosa che tante volte purtroppo noi ragazzi dimentichiamo; ossia che la scuola non segna in modo indelebile la nostra vita, ma tutti abbiamo una nostra strada e non è mai troppo tardi per imboccarla. Hanno poi proseguito ricordandoci che i fallimenti fanno parte del gioco e che sono quelli che poi li hanno portati dove sono ora. Ci hanno poi presentato in maniera chiara ma veloce Beliven, per poi lasciare un’ora dedicata interamente a noi. In quest’ora ci siamo completamente immersi nel mondo del marketing. Una domanda sola: come generare 1 milione di euro con un semplice rasoio? Ed è qui che abbiamo messo in gioco tutte le nostre conoscenze e la nostra creatività, ognuno proponendo design e strategie di marketing differenti. Da qui poi ci siamo confrontati con una realtà già esistente, che ha risposto alla domanda di un mercato “trascurato” con delle strategie in linea con quelle a cui avevamo pensato noi. L’incontro si è concluso lasciandoci una serie di riflessioni che sicuramente porteremo avanti dentro di noi, aiutandoci nel futuro”.

Paola Jasmin Colussa - 4C RIM