Digital Security Festival
Il Digital Security Festival è un evento annuale dedicato alla sicurezza digitale, che si svolge in diverse città italiane, tra cui Udine, Treviso, Padova, Trieste e Vicenza. Quest’anno, il festival si è tenuto a Udine nella giornata del 18 ottobre 2024, attirando un vasto pubblico di professionisti, studenti e appassionati del settore tecnologico.
L’evento ha registrato durante la sessione mattutina un’alta affluenza, con oltre 70 studenti dell'Istituto Zanon accompagnati dai docenti prof. Pizzi, prof. Rodaro, prof.ssa Venturini, prof.ssa Voncini e con la supervisione dell’orientatore prof.ssa Ricci. Questa partecipazione testimonia l’interesse crescente verso la cyber sicurezza e la necessità di eventi che promuovano la cultura digitale e la consapevolezza dei rischi informatici.
Uno degli obiettivi principali del festival è stato quello di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della sicurezza informatica. Attraverso sessioni interattive e dimostrazioni pratiche, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere come proteggere i propri dati e riconoscere le minacce digitali. La scuola ha avuto un ruolo di primo piano, con numerosi studenti che hanno partecipato anche a sfide ricevendo un encomio per ..... ???
Il festival ha offerto una tavola rotonda su temi cruciali come l’Intelligenza Artificiale, la Cybersecurity e le competenze digitali. Tra i partecipanti di rilievo, l’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico (AICA), Polizia di Stato, docenti provenienti dal mondo accademico, scolastico, della divulgazione scientifica e dal lavoro.
Il Digital Security Festival si è confermato un appuntamento imperdibile per la nostra comunità scolastica che ha avuto modo di approfondire le proprie conoscenze in ambito di sicurezza digitale. La partecipazione a eventi di questo tipo non solo arricchisce il bagaglio culturale dei partecipanti, ma contribuisce anche a creare una comunità più consapevole e preparata ad affrontare le sfide del mondo digitale.