Cyvex rappresenta l’Italia a Bruxelles
Splendida notizia per la nostra scuola! Un'innovativa piattaforma di intelligenza artificiale per l'educazione alla cybersecurity, creata da un team di quattro studentesse di classe terza e tre docenti, è stata selezionata per rappresentare l'Italia al Women and Girls in STEM Forum a Bruxelles. Questo prestigioso evento, una sessione del più ampio EIT Education and Skills Days, si terrà il 16 ottobre a Bruxelles e quest'anno ha come tema proprio la cybersecurity, con un focus su etica, privacy e sostenibilità.
Il lavoro è stato realizzato da Agnesa Nadiradze (3A AFM), Beatrice Comina (3A SIA), Valentina De Vincenzi (3B SIA) e Ludovica Lucchese (3A RIM), con la guida e il supporto delle docenti Tiziana Tibalt (economia aziendale), Sonia Guerci (informatica), Marika Gon (inglese) nell’ambito di 5 moduli del DM 19 dedicati ad Approfondimenti tematici per un totale di sole 24 ore.
Le nostre studentesse avranno l'opportunità di presentare la loro soluzione, pensata per giovani imprenditori e studenti che partecipano a simulazioni d'impresa, a un pubblico internazionale. La piattaforma permette di comprendere a fondo le problematiche legate alla sicurezza informatica in base al ruolo aziendale.
La partecipazione al forum non è solo un riconoscimento del talento e dell'impegno del nostro team, ma anche un'occasione per immergersi in un contesto internazionale. Dal 14 al 17 ottobre 2025 le studentesse, accompagnate dalla prof.ssa Tiziana Tibalt potranno confrontarsi in lingua inglese con esperti e coetanei sui temi della parità di genere nelle STEM e visitare importanti istituzioni europee.
La loro soluzione è tra quelle selezionate per la creatività e l'impatto potenziale, dimostrando come le giovani donne possano essere protagoniste nel campo dell'innovazione digitale e delle STEM.
Questo il link al video di presentazione di soli 30 secondi.
Queste invece le slide di spiegazione dei contenuti.