CONFERENZA  AFDS – CLASSI QUARTE  “DONO…. IN SALUTE E PER LA SALUTE!” 

Un periodo intenso per le CLASSI QUARTE del nostro istituto che sabato primo marzo 2025 hanno partecipato ad una interessante conferenza promossa dalla Sezione AFDS “Zanon/Deganutti”!

 

L’ incontro, dedicato agli studenti che si apprestano a compiere la maggiore età, ha avuto l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi nel fare comprendere come il gesto del dono del sangue e del plasma non sia visto solo come atto di altruismo verso il prossimo ma anche capirne l’importanza nel contesto del sistema medico-sanitario, verso il proprio corpo e la propria salute. 

Nella conferenza, condotta con grande professionalità da Genny Moruzzi si è parlato di dono, volontariato, nutrizione, attività sportiva e dipendenze, tematiche attuali che sono state trattate con un approccio innovativo e coinvolgente!

Dopo i saluti della D.S. dell’IT “A. Zanon” prof.ssa Elena Venturini e della prof.ssa Serena Freschi dell’IT “C. Deganutti”, hanno fatto un breve intervento il Presidente delle sezioni AFDS della provincia di Udine Sig. Roberto Flora e la Presidentessa della sezione ADMO sig.ra Paola Rugo che hanno ambedue evidenziato l’importanza di diventare donatori di sangue e plasma ma anche di midollo osseo per ricordare che con un personale gesto altruistico si possono salvare vite umane! 

Successivamente la conferenza è entrata nel target contenutistico specifico ed i relatori hanno evidenziato come comportamenti “salutistici” possano diventare una linea guida per la propria vita. 

Il Dott. Giovanni Barillari – Primario e Direttore F.F. c/o reparto di Medicina Trasfusionale Ospedale di Udine ha parlato agli studenti degli aspetti tecnici della donazione, di come viene effettuata, di come viene conservato ed utilizzato il sangue ed il plasma e del perché le ragazze è meglio che diventino donatrici di plasma piuttosto che di sangue. 

La Prof.ssa Federica Zanuttigh – Docente c/o l’I.S.I.S. C. Deganutti e Personal Trainer ha parlato dell’uso degli stupefacenti e delle dipendenze evidenziando come comportamenti poco responsabili, che, oltre a danneggiare la propria salute, limitino fortemente la possibilità di diventare donatori.

Il Prof. Raffaele Scarabelli – Docente c/o l’I.T. A. Zanon, Nutrizionista e Content Creator ha parlato in maniera molto chiara e diretta ai ragazzi dei principi di una nutrizione corretta che deve essere personalizzata e non generalizzata e, soprattutto, non deve diventare un’ossessione legata a modelli di bellezza che vengono proposti sui social. 

Inoltre, ha spiegato che l’alimentazione deve essere adattata allo specifico momento della propria vita dove si dovrà tenere conto dell’impegno nello studio o nel lavoro e di quanto tempo un individuo può dedicare effettivamente al proprio allenamento personale.

Gli interventi sono stati conclusi dalla Personal Trainer certificata e Content Creator Roberta Taricani ex studentessa dello Zanon che ha spiegato agli studenti di come lei abbia maturato la consapevolezza dell’importanza del “movimento” dopo aver finito le scuole superiori svolgendo successivamente dei corsi per diventare Personal trainer in ambito Fitness. 

Ha consigliato agli studenti di non adattarsi a modelli di vita legati al “non fare” o alla pigrizia o, peggio, al fumare e bere…perché tutti i miei amici lo fanno……

La maggiore età diventa quella della consapevolezza e delle scelte personali e non di seguire la massa!


Gli interventi sono stati conclusi dal Presidente della sezione AFDS “Zanon/Deganutti” Dott. Pierluigi Venir che ha presentato i volontari della sezione AFDS ed ha invitato tutti i presenti ad intraprendere con entusiasmo la “carriera” di donatore!

Infine, ha evidenziato che attraverso il volontariato si potrà acquisire una coscienza civica e morale che porterà tante soddisfazioni personali a chi la intraprenderà e darà la possibilità di conoscere tanti giovani ed adulti accomunati dagli stessi ideali di vita.


RAGAZZI E RAGAZZE DELLE CLASSI QUARTE, RECEPITE QUESTI INPUT CHE VI SONO STATI DATI E DIVENTATE DONATORI!

VI ASPETTIAMO NUMEROSI ALLE DONAZIONI IN AUTOEMOTECA ALLO ZANON GIOVEDI’ 03/04/25 E GIOVEDI’ 10/04/25!