Business Voices AFM - Salva la tua Azienda: Pianificazione Strategica in Azione




Venerdì 28 marzo in Aula Magna si è svolto l'ultimo incontro degli studenti con gli imprenditori del progetto Business Voices. Gli studenti delle classi AFM hanno esaminato il caso di un'azienda in crisi e hanno fatto le loro proposte di risanamento.

Com'è andata?

“L'incontro con gli imprenditori è stato, a mio avviso, estremamente arricchente e stimolante. Gli imprenditori sono riusciti a trasmetterci con entusiasmo i valori fondamentali che un imprenditore deve possedere oggi, permettendoci di comprendere come il percorso verso il raggiungimento degli obiettivi non è mai lineare.

Per quanto riguarda il laboratorio svolto, siamo stati suddivisi in gruppi di 5-6 persone e ci è stato chiesto di affrontare il caso di un’azienda in crisi, esaminando alcuni dati aziendali, come il calo della domanda dei prodotti da noi venduti e l'alto costo di produzione, che sembravano difficili da gestire.

Questa attività si è rivelata per noi studenti un ottimo strumento per applicare concretamente le conoscenze teoriche apprese a scuola. Ci ha permesso di comprendere che, per il raggiungimento di un obiettivo comune, sono fondamentali il lavoro di squadra, il confronto e la versatilità, e che nel mondo imprenditoriale non esiste mai una sola risposta giusta, ma molteplici soluzioni.”

Agnesa Nadiradze 

3^A AFM

 

“È stata un'esperienza stimolante e formativa, che ci ha permesso di applicare le nostre conoscenze teoriche in un contesto reale.

Il lavoro è stato particolarmente interessante: abbiamo presentato le nostre idee e proposte e, durante il lavoro di gruppo precedente alla presentazione, abbiamo avuto un confronto diretto con gli imprenditori, che ci hanno fornito preziosi consigli per il nostro futuro.

Siamo molto soddisfatti di questa esperienza, che ci ha permesso di crescere sia dal punto di vista personale, che professionale. Il progetto Business Voices si è rivelato un'occasione per avvicinarci al mondo del lavoro e per sviluppare competenze importanti come il problem solving e il lavoro di squadra. Inoltre ci è molto dispiaciuto che il progetto sia durato solo poche ore perché ci siamo trovati così bene che ci sarebbe piaciuto rimanere di più, anche per avere maggior tempo per ragionare a gruppi e prepararsi al meglio alla presentazione.”

Martina De Vincenzi

3^A AFM

 

“L’attività proposta dagli imprenditori aderenti al progetto Business Voices, è stata un’esperienza notevolmente interessante che ci ha aiutato a fare chiarezza sulla figura dell’imprenditore. Durante l’incontro, ci siamo messi nei panni di un imprenditore, chiamati a prendere decisioni cruciali per evitare il fallimento della nostra azienda, che si trovava in una situazione critica. Alla fine dell’esperienza, abbiamo acquisito una nuova consapevolezza: abbiamo capito che senza ascoltare le idee degli altri si fa fatica a fare strada, perché si rischia di trascurare molti aspetti importanti.   

Quando ci siamo trovati ad affrontare la situazione della nostra azienda, la prima cosa che ci ha colpito è stato l’alto numero di dipendenti, che potremmo definire eccessivo. Ma la vera abilità dell’imprenditore è quella di sapersi reinventare e trovare soluzioni che possano soddisfare le esigenze di tutti. 

A fine giornata possiamo dire di essere giunti alla conclusione che il mondo del lavoro non è fatto solo di numeri, ma soprattutto di persone, senza le quali quei numeri non esisterebbero nemmeno.” 

Daniele Clemente

3^B AFM