Business Voices RIM - Portiamo il Made in Italy nel mondo: creiamo un Piano di Marketing per l’Export

Venerdì 21 marzo nell’Aula Magna dell’Istituto gli studenti delle classi terze RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing) hanno incontrato gli imprenditori di Business Voices, un libero movimento di restituzione al territorio, ispirato da BNI che si propone di supportare le scuole per ispirare i giovani ad intraprendere un futuro professionale o imprenditoriale che dia loro soddisfazione.

Divisi in sei gruppi sono stati coinvolti in una sfida concreta con il supporto dei professionisti presenti, rientrante nei PCTO organizzati dalla referente prof.ssa Tiziana Tibalt. 

Seguono le impressioni degli studenti capogruppo:

L'incontro formativo  di oggi con gli imprenditori è stato molto interessante e ha suscitato un grande entusiasmo sia in me che nei miei compagni. Ci ha aiutato molto il fatto che gli imprenditori ci abbiano condiviso le loro esperienze e ci abbiano spiegato il loro lavoro, permettendoci di capire, seppur non esista una definizione precisa, cosa faccia un imprenditore e quali caratteristiche siano generalmente richieste per ricoprire tale ruolo. I loro suggerimenti sono stati davvero significativi e ci hanno fatto comprendere come sia normale, a volte, sbagliare strada e ci hanno motivato a non avere paura di fallire, ma a trarne insegnamenti.

Il compito che ci è stato assegnato è stato particolarmente coinvolgente, perché siamo stati attivi nella partecipazione di gruppo ed eravamo propensi a creare un'idea di azienda che avrebbe colpito tutti. 

Siamo stati suddivisi in gruppi di lavoro e abbiamo creato un idea di business aziendale come veri e propri imprenditori, tenendo conto di ogni fattore, dal nome ai punti di forza e di debolezza e la gestione del budget. Abbiamo compreso che per essere imprenditori non ci vuole solo coraggio e una buona base di studio ma ci vogliono anche perseveranza, creatività, passione e determinazione, inoltre abbiamo compreso che sicuramente è un lavoro che crea soddisfazioni.

Grazie a questa attività, noi studenti siamo riusciti a immedesimarci nel ruolo di imprenditori, comprendendo quante riflessioni e decisioni siano necessarie quando si ricopre una posizione di responsabilità in un'impresa. Questa iniziativa ci ha permesso di dar voce e vita alle nostre idee e ad affinare le molteplici strategie di marketing esistenti.

Proporrei questa attività in altre scuole e nei prossimi anni perché ci è piaciuta molto e crediamo sia stata l’esperienza più concreta e istruttiva fatta fino ad ora riguardo al nostro indirizzo di studi, inoltre, credo sia stato un ottima occasione per apportare le nostre conoscenze apprese a scuola e imparare nuove strategie del mondo del lavoro.

 

Francesco Nagy e Francesca Sisera (3B RIM), Rebecca Marcuzzi (3C RIM), Alice Burelli e Tania Pasqualetti (3A RIM).