Attività AFDS A.S. 23-24
A.S. - 2023-24
Alla fine di ogni anno scolastico si fa il bilancio per vedere come è andata e, quest’ anno scolastico 2023/24, è stato ricco di soddisfazioni per il nostro istituto e per la sezione AFDS.
I maggiorenni delle classi Quinte e Quarte che si sono iscritti sono circa 90!
L’attività promozionale in presenza con i volontari della sezione, la possibilità di usufruire dell’autoemoteca per le donazioni per più volte per le quinte a novembre 2023 e per le quarte ad aprile 2024 hanno consentito di mantenere alto il numero dei donatori.
Lo staff dirigenziale della sezione capitanato dal Presidente Pierluigi Venir, assieme ai volontari ed alle volontarie della sezione, nella cerimonia conclusiva dell’attività, tenutasi sabato 01 giugno 2024 nell’ Aula Magna dello Zanon, ha consegnato ai nuovi iscritti la TESSERA DI AFFILIAZIONE e dei simpatici ed utili presenti, una borsa di tela ed uno zainetto con il Logo AFDS di cui gli studenti dello Zanon andranno sicuramente orgogliosi.
Alla cerimonia è intervenuto il Dirigente Scolastico Prof. Pierluigi Fiorentini che ha sottolineato l’importanza della solidarietà e del fatto che, in una società dove spesso l’aspetto umano viene messo in secondo piano, il dono del sangue tra i giovani assume il significato di riportare al primo posto nella gerarchia di cosa vale di più nella vita, la coscienza che apparteniamo tutti ad un'unica comunità senza gerarchie, differenze e classificazioni e dobbiamo aiutarci nel momento del bisogno.
Il Presidente della sezione Zanon/Deganutti Pierluigi Venir ha evidenziato che i dirigenti AFDS ed i volontari sono alla continua ricerca di trovare metodi di “reclutamento” dei nuovi donatori offrendo loro tutte le notizie di cui hanno bisogno con gli interventi promozionali a scuola ma anche attraverso colloqui personali in cui possano essere chiariti eventuali dubbi. Inoltre, si è incentivata la presenza di volontari anche al centro trasfusionale presso l’ospedale di Udine in modo che gli studenti si possano sentire accompagnati e sostenuti anche in un ambito diverso da quello dell’autoemoteca fuori dalla scuola. Infine, il Presidente ha ricordato che le donazioni possono essere fatte anche attraverso “Giornate collettive di donazione” in estate e/o nel periodo delle vacanze di Natale per ritrovarsi anche in periodi esterni al periodo scolastico sia per la donazione vera e propria ma anche per ritrovarsi e passare insieme un momento conviviale.
L’ultimo intervento prima della consegna dei tesserini è stato del Referente AFDS presso lo Zanon prof. Leonardo Esposito che ha fatto notare agli studenti nuovi donatori che sarebbe stato importante “fidelizzare” la loro attività di volontariato e di continuare a donare anche dopo la conclusione del loro ciclo di studi allo Zanon. La volontà di donare e di condividere ed il concetto di solidarietà non hanno età e la presenza in Aula Magna di consiglieri e di volontari della sezione AFDS di diverse generazioni ne era la prova concreta!
Buone vacanze a tutti/e!