Business Voices SIA - Creiamo un’app per i benefit aziendali
Proseguono gli incontri laboratoriali con gli imprenditori di Business Voices, organizzati per le classi terze nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
Martedì 25 marzo 2025 è stato un giorno da imprenditori per gli studenti dell'articolazione SIA che si sono cimentati nell'ideazione di un app per i benefit di un'azienda, con il supporto di abili imprenditori locali che li hanno guidati nell’attività.
Com'è andata? Seguono le impressioni degli studenti capogruppo.
"Questa esperienza é stata molto interessante e coinvolgente, ci hanno diviso in gruppi e abbiamo creato un'applicazione utile per i dipendenti di un’azienda, illustrando a tutti i presenti la nostra idea. È stato anche bello sentire l’esperienza dei vari imprenditori che ci hanno dato molti consigli durante l’attività. Abbiamo imparato cose nuove e ascoltato le esperienze degli imprenditori, che ci saranno sicuramente utili nel corso della nostra formazione e anche nella vita.”
Giorgia Valencia Giraldo
3B SIA
“L’attività proposta è stata molto coinvolgente e istruttiva. Ci ha dato la possibilità di dimostrare il nostro potenziale e le capacità gestionali, ma anche di confrontarci tra ragazzi, suddividendo i compiti e collaborando all’interno del gruppo, al fine di raggiungere l'obiettivo finale. Ritengo che questa attività sia stata molto formativa, grazie alla possibilità di dialogo con i vari imprenditori che hanno seguito i gruppi, supportandoli durante lo svolgimento del lavoro. Spero che si possa ripetere nuovamente l’esperienza, in quanto in una scuola di indirizzo tecnico-economico, è molto importante l’interazione con il mondo dell’imprenditoria.”
Miani Tommaso
3A SIA
"L'incontro formativo con gli imprenditori è stata un’esperienza diversa dal solito, che ci ha visti protagonisti nel creare un’app, lavorando in gruppo. Questa attività ci ha sicuramente arricchiti sia dal punto di vista personale, sia per nostro futuro. In particolare ho apprezzato molto i racconti degli imprenditori, che hanno evidenziato che nella vita ci possiamo sempre reinventare, basta avere costanza e determinazione nell’inseguire ciò che ci piace davvero.”
Matteo Del Fabro
3 C SIA
“E’ stata un'esperienza estremamente interessante e coinvolgente. Ho particolarmente apprezzato l'intervento degli imprenditori invitati, che hanno condiviso le loro esperienze e competenze in modo stimolante e istruttivo. Inoltre, ho trovato molto gratificante il lavoro di gruppo, che ci ha permesso di confrontarci, collaborare e mettere in pratica le nostre idee per sviluppare un'app.
Ritengo che attività di questo tipo siano di grande valore, poiché offrono un'opportunità concreta per applicare le conoscenze teoriche apprese in classe. Sarebbe quindi auspicabile dedicare ancora più tempo a iniziative simili, magari integrandole maggiormente all'interno delle ore di economia aziendale.
L'unico aspetto che, a mio parere, potrebbe essere migliorato riguarda il tempo a disposizione per la preparazione della presentazione del progetto di gruppo. Un periodo più lungo avrebbe permesso di affinare meglio il lavoro e di presentarlo in modo più strutturato e dettagliato.
In conclusione, consiglio vivamente di proseguire con il progetto Business Voices, magari ampliandolo ulteriormente, affinché sempre più studenti possano beneficiare di questa esperienza.”
Borodi Robert Florian
3 C SIA
”Il progetto ci ha offerto per la prima volta una partecipazione attiva durante il suo svolgimento e pertanto gradirei sperimentare anche in seguito. Inoltre, tramite i racconti dei professionisti, ha offerto la possibilità di comprendere che tutto quello che studiamo e siamo ora è solo una parte della nostra versione futura. Questo significa che possiamo reinventarci, perchè sino a quando si è disposti a mettersi in gioco si è disposti a migliorare sé stessi. Qualunque scelta, se motivata dalla determinazione e dalla percezione che essa sia giusta, non sarà mai totalmente scorretta, anche se ci porterà a dei fallimenti. Se trovi tutto semplice e corretto, stai sbagliando ottica.
Altri punti interessanti trattati durante l’incontro sono stati la possibilità di confrontarsi, di esprimersi senza giudizi, sia nel proprio gruppo che con altri gruppi.
L’idea generale che è emersa nuovamente è che non esiste un’unica via, ma più vie per formare il proprio pensiero critico e le proprie idee. Occorre avere una mente aperta e versatile.
In conclusione, posso affermare che non c’è stato un aspetto più interessante di un altro all’interno del progetto e questo definisce la sua completezza nonostante la sua innovazione.”
Rebecca Mennuti,
3 C SIA